PARROCCHIA

 

SANT’ANDREA APOSTOLO

 

TORTOLI’ 

 

ORARI SANTA MESSA 

 

FESTIVI: 07.30 -- 10.00 -- 18.00

 

FERIALI:                    18.00

 

Domenica 6 APRILE

 

V Domenica di Quaresima

È

 vicino il momento in cui Cristo farà la rivelazione più radicale - e la più incomprensibile per l’uomo - della sua potenza: morire sulla croce. È uno “scandalo per gli Ebrei, follia per i popoli pagani”.

           Già prima Gesù aveva parlato ai suoi discepoli della croce, che li stupì e confuse. Quello che osservavano, nel comportamento sociale, è che l’uomo utilizza la debolezza degli altri per affermare il proprio potere. Ma Gesù diceva loro: “I re delle nazioni... e coloro che hanno il potere su di esse si fanno chiamare benefattori. Per voi però non sia così”. E i farisei che pretendono di usare una povera donna, colta in flagrante delitto di adulterio, per compromettere Gesù, gli danno in effetti l’occasione di insegnare con un esempio i suoi nuovi metodi.

In primo luogo Gesù mette in evidenza l’ipocrisia dei farisei: “Chi di voi è senza peccato scagli per primo la pietra. Dopo, toglie loro qualsiasi argomentazione. Mette in evidenza la loro ignoranza colpevole della legge che insegna che Dio, essendo potente sovrano, giudica con moderazione e governa con indulgenza, perché egli opera tutto ciò che vuole. Infine - e questo è il punto più importante del Vangelo - Gesù insegna alle folle che non esiste più grande manifestazione di potere che il perdono. La morte stessa non ha un così grande potere. In effetti, solo il potere di Cristo, che muore crocifisso per amore, è capace di dare la vita. E soltanto il potere che serve a dare la vita è vero potere.

Don Piero

 

PREGHIAMO 

 


D
io di misericordia,


che hai mandato 
il tuo Figlio unigenito


non per condannare 
ma per salvare il mondo,


perdona ogni nostra colpa, perché rifiorisca nel cuore


il canto della gratitudine 
e della gioia.

 

Amen!

scarica il settimanale della Parrocchia

"Tortolì in cammino"

14 - Tortolì in cammino - 6 Aprile 2025
Documento Adobe Acrobat 2.6 MB

ed il Vangelo a fumetti

Vangelo a fumetti 6 Aprile 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat 642.8 KB

  

**** BACHECA NEWS ****

 

 

RICORDIAMO IL PRECETTO DELLA CHIESA:

Confessarsi e Comunicarsi a Pasqua

 

Le Sante Quarantore saranno animate da

don Filippo Corrias Cancelliere nella Curia Vescovile

 

 

 

Via Crucis

 

ogni venerdì di Quaresima

 

ore 19.00

 

La famiglia umana si riconcili nella pace

 

 


C'è tutto il mondo che soffre, nel testo dell'Angelus di papa Francesco, distribuito per iscritto per la settima domenica consecutiva. La prima fu il 16 febbraio, due giorni dopo il ricovero al Gemelli. Anche in questa Quarta di Quaresima, dunque, a motivo della convalescenza del Pontefice, le parole del Papa sono state mediate dal discorso scritto. Francesco fa riferimento alle situazioni di guerra presenti nel mondo e invita a pregare per la pace. E accenna anche alla sua malattia. «Carissimi - scrive infatti -, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch'io la sto sperimentando così, nell'animo e nel corpo». Di qui anche il suo ringraziamento «di cuore» a «tutti coloro che, a immagine del Salvatore, sono per il prossimo strumenti di guarigione con la loro parola e con la loro scienza, con l'affetto e con la preghiera». Papa Francesco sottolinea ancora che «la fragilità e la malattia sono esperienze che ci accomunano tutti; a maggior ragione, però, siamo fratelli nella salvezza che Cristo ci ha donato». Infine la preghiera a «Maria, Madre di misericordia« affinché «aiuti la famiglia umana a riconciliarsi nella pace» e il commento al Vangelo del giorno (la parabola del Figliol prodigo): «Gesù rivela il cuore di Dio: sempre misericordioso verso tutti; guarisce le nostre ferite perché possiamo amarci come fratelli».   

 a cura di Marco Ladu

 

 

La Santa Sede

Diocesi di Lanusei

 

 

Comune di Tortolì


Nota di Redazione 

 

nel caso si rilevi qualche errore,

s'invita l'attento visitatore alla collaborazione,

inviando una mail al seguente indirizzo

 

 webmaster@parrocchiasantandreatortoli.org

 

grazie mille